Omaggio alla Grigna

Esiste un luogodove ogni pensiero perde formadove ogni singolo sasso è una creazione ancestraleche sgrana il passare del silenzio.Esiste un tempoche fa fermare lo sguardo delle formiche verso l’altodove il sole gioca con le nuvolee grazie a questi scherzisi tramandal’antico filo della vita.

Codera

Pietra e sassisudore e faticheterra viva:è l’antica alleanzache rende gli umilicustodi del silenzio.

Camminare

Camminare è come scorrere il ditolungo le parolementre leggi la pagina di un libro;è come tenere il segnoper non perderti nemmeno un momentodi ciò che stai vivendo.

Credo ancora

Credo ancora nella bellezza di un salutonella forza di un abbraccionella fertilità delle parolenella dolcezza di uno sguardo.Credo ancora nel potere del silenzionella cura della danzanella linfa del ritmonel racconto di mille passinella rugosità dell’antico.Credo ancora nelle radiciche intrecciano forme di vitain un grande raccontoche si fa poesia.

Le pantofole della solitudine

Stasera lo spettacolo è finitoe hanno abbassato il sipario,tutti gli attori, amici, amichesono tornati finalmente a casa. La sala immersa nella penombra,gli spettatori sono andati via.Si ripete da anni questo teatrodi finzione, vanità e ipocrisia. È tardi e anch’io devo fuggireverso quel silenzioso rifugio,vicino al divano mi aspettanole pantofole della solitudine.

L’orologio

Fermo resta l’orologio Il tempo aspetta che noi passiamo come il semaforo con il rosso Basta un passo un movimento di lancetta che scandisce un altro minuto Un altra ora un altro giorno Un altro tramonto Un altra alba un altra aurora Passa segnando le avventure sulla nostra pelle Con le ruga di esperienza si […]

Flusso positivo

La vita è un flusso positivo ero triste poi sparivo Mi chiudevo dentro me senza sapere perché Mi è bastato respirare m Mi pareva di capire che cosi non può finire L’ho passato poi quel muro in un attimo un po’ duro mi son ripreso te lo giuro Ho sbagliato tante volte ho provato tanti […]

Salice

Nella vallata deserta mi ergo salice Nudo Fermo Aspetto spoglio Piglio quello che il tempo mi porge Porgo la mia attenzione all’orizzonte Contornato dai monti Ponti di congiunzione Pongo lo sguardo altrove Che nel frattempo passa E ci allontana un istante Resta Respiro Mi godo la luce solare Qui più netta e rimango Fermo Muto […]

Sguardo

Sguardo L’ardito pensare Mi desta e si posa Che prima la mente tempesta e poi riposa Al naufragar di spensieratezza tace Per riapparir Tentennando giace Figliuol d’un gioco Pericoloso e acerbo Si divampa prima E dopo si spegne e muta Seguendo il controverso senso di orizzontal confine Quasi a mappar quel celo terzo Senza un […]

Onda

Onda si infrange Sogno che vola Disegno parole Aspetto che passa Al ritmo di oceano Scavalco l’aurora La mia anima canta La mente è serena Il passo è più svelto Lo spirito questo Trattengo parole Onda si infrange Un mare commuove Un ora che passa scavalca persone Rifaccio dei passi le orme son nuove Si […]

Poi

Prima c’è caos Poi c’è frastuono Poi c’è ricordo Poi c’è dolore Poi c’è rimorso Poi c’è rassegnazione Poi c’è silenzio Poi di nuovo confusione Poi c’è consapevolezza Poi armonia Poi pace Poi pigrizia Poi ripartenza Poi amore per se stesso Poi amore per gli amici Poi amore per i nemici Poi grazia Poi poesia […]

Arcobaleno

All’improvviso Scocca un altra freccia con la punta di veleno Giovanna d’arco è pronta con il suo scudiero Cavalca quel cielo nero Di un balen sospiro Mi inchino Inciampo Con vento contrario contraccambio Con il mio arco colorato metto i numeri a posto. Archimede riprende le sue equazioni Talete la sua teoria sull’universo. Merlino la […]

Tevere

Tevere scorri sempre lesto, Colori Roma sotto un celo terzo. La tua grande scia, cancella tutto il resto Sinfonica ed armoniosa la tua melodia Di cascatelle e ruscelli Di moti lenti e veloci Taci! In uno città che sempre Suona Giaci in un percorso Studiato per abbellirla e accarezzarla L’eterna storia sulle tue sponde Nacquero […]

Il pagliaccio

Pagliaccio mi scordo spesso di quello che faccio, mi slaccio riallaccio la scarpa La giacca quella nuova l’ironia quella di sempre La bicicletta ce l’ho Mi tocca pedalare però Meglio fotografare l’attimo prima che mi sfugge di mano la situazione Dipingo sulla faccia le mie emozioni Il cappello mi rende elegante più lieto sarà il […]

Lettera alla Mamma

Come stai, mamma? Da tempo non parliamo, non ho ricevuto nessuna notizia da te, ci sono segnali che nei giorni decifro come un tuo saluto, come le tue tracce. Tu mi avevi promesso che saresti venuta e non ci avrebbe mai separato la morte, tutti i miei giorni si sono trasformati in attesa o in […]

A Marco Travaglio

A Marco Travaglio, giornalista senza bavaglio. Lui vuole le persone informare, e molto bene lo sa fare. Lui è un giornalista vero, per fargli un elogio sincero, senza macchia e senza paura, perchè l’informazione è una cosa pura. Sono anche un po’ invidiosa, di una carriera così radiosa. E’ il giornalista che da bambina volevo […]

Da povero praticante a avvocato indigente

L’esame scritto é superato dopo tre giorni, sette ore ciascuno, la prova orale ho affrontato e non lo auguro a nessuno. In Tribunale potrò andare e con le mie gambe camminare, se i sogni si realizzeranno lo vedrò alla fine dell’anno. Obbligatoria é l’assicurazione e alla Cassa Forense provvedere, la prima é un’estorsione l’altra é […]

Alla ricerca della giustizia

Se ascolterai la tua coscienza sentirai una luce intensa, se cercherai nella legge positiva troverai una luce viva, quando vagherai nell’oscurità troverai una via nell’equità. Una bilancia in mano devi tenere e la soluzione far avere, talvolta andando in Tribunale talaltra in via stragiudiziale, evitando la legge del più forte oppure la sfida della sorte. […]

Al fratellone Niccolò

Al fratellone Niccolò non ci siam sentiti per un po’. Una volta mi ha fatto arrabbiare, ma l’ho voluto perdonare. E’ un gran lavoratore e si impegna con ardore. Entrambi occhi verdi abbiamo e un po’ ci assomigliamo. Siamo stati in rivalità ma adesso non più capiterà! Da adolescente, ha fatto strage di cuori e […]

A Massa Marittima

A Massa Marittima, io sono nata e, almeno una volta, va visitata. In centro, c’è una piazzetta, con un’acustica perfetta. La musica lirica in Piazza ascoltare, è un’emozione da provare. L’affresco dell’Albero della Fertilità, è veramente una rarità: falli maschili sono raffigurati, sopra ad un albero rappresentati. Vicino, si trova il Lago dell’Accesa, circumnavigarlo a […]

Inno al mare

Durante i pochi mesi estivi, nuotando in mezzo al mare, ti sembra, tra le onde di volare, così di caldo e afa ti privi. Durante i mesi invernali, sulla spiaggia una corsetta, o lungo la costa in bicicletta, godrai di paesaggi speciali. Se non lo conosci, non hai paura, ma esplorerai la sua natura, tra […]

A Mamma

Mamma, ce n’è una sola, e, averla, mi consola. Spero tu viva oltre cent’anni, senza avere troppi malanni. Qualche volta non ascolti, e, a dirtelo, siamo in molti. Dovevo trovarti anche un difetto, perché nessuno è perfetto! Non mi hai fatto mancare niente, né nel corpo, né nella mente. Con le mie gambe voglio camminare, […]

Livornesi e Pisani

Tra Pisani e Livornesi si sono sempre offesi, e sono divertenti, urlando i fatti fuori dai denti. Non fate la guerra, fate l’amore, ve lo dico con il cuore! Evviva la fica, evviva la fava: l’endocrinologo ci studiava! A Pisa ho studiato e tante cose ho imparato. A Livorno c’è il mare è una città […]

Liceo Pascoli

Vai al Liceo Pascoli di Firenze, per migliorare le competenze. Ci sono insegnanti seri e preparati, e gli alunni sono fortunati. Ci si lavora volentieri e di questo si può andare fieri. Il dirigente scolastico sa ben gestire, un equlibrio tra flessibilità e rigore fa percepire. Lavorare qui è un piacere per dirlo con parole […]

Inno al fallo maschile

Dedicata al pene, non si addice, ad una ragazza per bene e, quanto mi piace, non si dice! Quando è gonfio e dritto, lo affrescherei sul soffitto, causerebbe un po’ di sgomento, ma gli farei un monumento. Farlo senza sentimento, mancherebbe un elemento, come un pomodoro del supermercato, invece di quello al sole maturato. Rappresenta […]

Al fratellone Guido

Al fratellone Guido, di cui molto mi fido. E’ geologo eccezionale e informatico fenomenale. Talvolta, sembra affetto da autismo e da molto pessimismo. Purtroppo, mangia in abbondanza e gli è venuta una gran panza. Ma io gli voglio bene, perchè fratellone per bene. Ama molto il mare e il vento fa wind surf con sentimento. […]

A Massa Marittima

‘A Massa Marittima, je sius née et, au moins une fois, on doit la visiter. Dans le centre ville, il y a une pétite place, avec une parfaite acoustique. E’couter dans la place la musique lyrique, est fantastique. L’Arbre de la Fertilité est vraiment une rarité: phallus masculins sont figurés et sur un arbre representés. […]