II° Edizione PREMIO DI POESIA “AMAMI”

L’Amore è come il fuoco: illumina riscalda, ma …può anchedistruggere di Emanuela Breda REGOLAMENTO SEZIONE UNICA: Possono partecipare cittadini di qualsiasi nazionalità ed età. TESTI: I testi devono essere in lingua italiana, editi o inediti Poesia in lingua italiana e in vernacolo non più di 36 versi. NUMERO COPIE: I concorrenti devono inviare tramite mail […]

Trofeo Gatticese delle Arti 2025

L’Associazione culturale musicale “Pietro Generali” con il patrocinio del Comune di Gattico-Veruno e della provincia di Novara e con la collaborazione di Avis Comunale Gattico, sotto la direzione artistica di Stefano Vicelli, presentano la Quattordicesima Edizione del Trofeo Gatticese delle Arti.

Luoghi della Bellezza 2026

REGOLAMENTO Carissimi Poeti, Scrittori, Artisti, Fotografi, ogni pagina scritta, ogni immagine creata, è un gesto cheracconta, ricorda, resiste. La letteratura e l’arte non sono semplici espressioni individuali: sono atti sociali, fili che ci legano gli uni agli altri, specchi in cui riconoscere la nostra umanità e strumenti per immaginare ciò che ancora non è.Hanno la […]

E le favole

Tra le nuvolela testae le favolenella cestapiena di librie racconti,e tanti litridi saldacontiche l’ufficioregistra bene;il denaro sudiciocomprando amarene,ma prima ciliegietanto costosecome le elegiemolto ambizioseda chi scrivela biografiae la riscrivein agenziamatrimoniale coi testimonie sposocon i limonimolto affettuoso.

In bilico

In bilicoper il lavoro,il civicoin un canoro,far saperedove si abitae crederein questa vitache qualcunovenga a cercarti.Un raduno,persone per rilassartie offrirtiuna buona opportunitàper aprirtiin nuove abilità,e trovareuna nuova stradae provareche nessuno cada;si rialzatutta la piazza.

Cose oscene

Bisogna bere acqua,il vinosolo a Pasquaun tantinodurante i pasti,le cene…Che si guasti!Cose oscenese si bevee ubriaca,come le levedell’amacanel mio giardino,all’ombracon un panino;il cobrasi sta avvicinando,ho paurae sta accelerando,io malsicura,adesso che faccio?Torno dentro,con un bracciolo centrocon un bastonee scappa;uscendo dal portonenella steppase ne vaet voilà!

Secondo nonno

Meglio l’autunnoo inverno?Secondo nonno,un quadernosi deve averein manoper poter scriverein romanocome il tempospesso varia;da un buontemposi avariaun aereo volandocol temporalee passeggeri tornando,timore naturalecon le turbolenze,un’oracon le interferenzeche ancoranon vogliono smetteree pilotadeve offrire benesserea tutti coloroper lavoro.

In piazza

I bambiniportano tanta gioiacome alpini;una serata gaiain piazza,parlando e ridendouna ragazzaperò sta deridendogli amici.Fa’ la furba,mette cimici,chi la turbaha pauradei suoi scherzi;è duracome gli sterzidelle motodi tutti loro,e devotodi questo lavoro,un ragazzoha visto benel’andazzo:<>ha esclamatoe così fatto.

Tra la quiete

Una giornatatra la quiete,città abbandonatacon un preteper tuttie quasi nessuno;sempre luttie lungo digiunodalla famee tanta povertàdi bestiame.Ci vuole solidarietàverso altriumani in crisi,ad Alatridei pasti condivisiper ciascunodi noi cittadino,per ognunosindaco di Ciampino;tutta Laziocontro la dazio.

Nel campetto

Giocano a tennisnel campettofacendo anche biscol gruppettodi veri amici.Tutti appassionatie molto criticidei campionatimondiali di calcioe tifosie senza cambio;giocatori preziosisegnano un gol,Coppa Italia,fanno una calla Ilariaper le newsda raccontare,voler fare viewsper conquistaretutto il pubblicopure villico.

Sii felice

Ama la vita,sii felice,puoi chiedere aitasi dice.Goditi il tutto,la stagionecol suo frutto;sul balconea prendere ariaa vederel’alba solitariae crederein un futuropiù luminosoe mi auguropiù favoloso,perché lo meritisenza debiti.

Semplice e umile

Una ragazzasemplice e umile,una corazzaè sempre utileper affrontarealti e bassi.Sull’altaresperavano che andassimolto prestoper sposarmi giovane;ragazzo modesto,ma abbastanza sloane,va benenon a me.Molto amene,come un agrumebello fuorie aspro dentro,poi muoricon nessun scettro.

Arriverà l’estate

Arriverà l’estate,il caldo,le temperature rialzate,color smeraldo;degli abiti leggerie traspiranti,nessuno si anneri.Diventarono vulneranti,colpa del sole,l’umoremassimo sulle isole,nessuno muore;ci si divertee ballaa braccia aperte,a gallanell’acqua bollentesirena accogliente.

In Sardegna

In Sardegnacon un bel vento,Naomi degnadi andare sempre controventoe controcorrente;in questo mondo matto,un ambientenon idoneo niente affatto,va avantiper la sua stradacon abitantiche vanno in degrada.Un’isolaormai quasi tutta abbandonata,meglio solapiuttosto che mal accompagnata.

Scrivo per me

Sono qui,scrivo per mee altresìqualcosa per teche leggile mie rimecome arpeggidi chi esprimel’artee la letturadelle carteche ti catturaall’istanteanche se distante.

Nella mia mano

Nella mia mano i capelli tenevo, tue spighe di grano in un giorno di neve… e smarriti i nostri occhi nel labirinto senza sbocchi. (dalla silloge edita: Passi sul cuore, 2024)

L’amore come armata

La tua armata diventa enorme nella mia mente, non m’annienta ma tutte le orme d’amore arroventa. (dalla silloge edita: Passi sul cuore, 2024)

Non ci sono tenebre

Non ci sono tenebre nel globo dei tuoi occhi, l’amore a fiocchi nevica sulle mie palpebre. (dalla silloge edita: Passi sul cuore, 2024)

Uniti andiamo oltre..

Uniti andiamo oltre… Stiamo sotto la coltre a dirci tenere parole, amore tra le nuvole… Stiamo sotto le sponde di stelle splendenti, dove l’amore ci fonde con i suoi strumenti. (dalla silloge edita: Passi sul cuore, 2024)

Nell’amarti il traguardo

Oltre il velo del tuo sguardo, la metà del mio mistero trova il suo traguardo. (dalla silloge edita: Passi sul cuore, 2024)

Appuntamento mancato

L’ora è tarda. Mi hai lasciato nella ruga dell’oblio. S’accorda a questa sera di pioggia il fato dell’amarezza, la solitaria cena. Ti ho atteso invano fra l’orda dei pensieri, ma questa pena sulle rive del male già ormeggia. Perché il tuo ricordo non s’arena, passa il tempo e più fiammeggia? (dalla silloge edita: Passi sul […]

Sonetto d’amore

L’oro, il lampasso chermisi, l’argento, ti s’addicono, Amata, e lo smeraldo puro, il languido sguardo, il gusto caldo dell’abbraccio. Il petalo reso al vento che t’indora i bei capelli un incanto dolce mi lascia, mentre urlo spavaldo nel crepuscolo arancio il nostro saldo amarci. Vedi, l’incedere lento in questa vita non ha più sembianze umane, […]

Tu sei al mondo unica

Tu sei al mondo unica, la perla nata nel mio cuore d’ostrica. Chiudo gli occhi nei tuoi, dove una musica d’amore allontana blocchi d’ombra dalle mie prigioni. Si propaga negli androni la tua melodia di sirena e placa l’oscura altalena del mio spirito irrequieto. Tu smorzi ogni mia pena nel tuo abbraccio mansueto. (dalla silloge […]

SENZA TITOLO

Ci sono tante forzeFra il cielo e la terraE gli uomini si stringono e si tengonostrettiE le donne ancheIo resto nascostoLegato alle querce secolariFra i rami e la felceSotto la più impervia vegetazioneDivento una ninfaCantando nelle ore notturneE vagando fra un polo ed un altroAl sole del mattino. (da silloge: La Danza di Medea, 2024)

RELITTO

Aperta era la finestraSin dalle ultime tracce del giornoDovevano in lontananzaSentirsi le campane già muteRumore di bicchieriL’ultimo sfiorarsi degli sposiPenetrante il glicine nel suo silenzioLa luna contrastataDal consumarsi delle candeleTi aspettavoDa un’infinita miriade di crociO secondiAperta fu la finestraFino a notte fondaTutto divenne arsoLe candele si spenseroLa luna legittima s’impadronì dei suoi spaziNon invasero le […]