Lungomare di Follonica città
Correre sul lungomare, è veramente speciale; l’aria di mare profondamente respirare, è sensazione eccezionale. A piedi nudi sulla sabbia alta è da provare, per chi vuole faticare ed i piedi massaggiare! La risacca del mare ascoltare, e tutti i problemi cancellare. Se un gabbiano volerà, penserai alla libertà. Camminando sotto i pini, ci sentiamo esseri […]
Generazione diritti punto zero
Generazione Diritti punto zero, siamo sfruttati per davvero. I nostri diritti facciamo valere, anche contro chi ha il potere. Ribelliamoci ai poteri forti, evitiamo di subire torti. Volere è potere! Tutti insieme si può fare, l’importante è partecipare. Con contratti a termine siamo sfruttati e poco veniamo pagati. Peggio di lavorare troppo, c’è solo stare […]
A Diletta
Alla mia amica Diletta, Avvocatessa Penalista Perfetta! Lei è un’amica vera, intelligente e sincera. Ci vuole un po’ di tempo, per le questioni di Diritto, sembra scritto sul soffitto, poi si risolvono in un lampo. Andare in Tribunale, non è proprio banale, ma la Dile ci sa fare, per soluzione ai problemi trovare! Rimane a […]
A Babbo
Babbo, ce n’è solo uno, tutti gli altri son nessuno! Tu facevi una bella corsetta, io ti accompagnavo in bicicletta. Una nuotata insieme in mezzo al mare, Sembrava di volare. Spesso di filosofia parlavamo, e, insieme ragionavamo. Hai letto più libri, dei capelli che hai in testa, per te lo studio e la cultura sono […]
Ritratto di avvocato
Sono diventato un Avvocato grazie ad un impegno enorme. E se per l’ansia non si dorme soluzione ai problemi ho trovato. Dalle leggi sono affascinato. Nel passaggio da fatti a norme il ragionamento prende sue forme e un sillogismo ho creato. Un fascicolo studiare é giocare una partita a scacchi e le contromosse anticipare. Vorrei […]
A Francesca
Da trentadue anni amiche siamo, con affetto ci frequentiamo. Tu per me sei una sorella, con te la vita è più bella! Insieme ne abbiamo fatte tante, da adolescente ero un po’ birbante; ma poi cresciute siamo e, anche distanti, insieme la vita affrontiamo. L’amicizia, quando è vera, é onesta e sincera e ti voglio […]
A Adriana
Adriana è un’amica vera, intelligente, onesta e sincera. Bionda, con gli occhi blu, ma che cosa vuoi di più? Le piace pattinare e molto bene lo sa fare; è anche Avvocato e tante cause ha studiato. Ci siamo conosciute a Firenze e ho migliorato le mie competenze. Le voglio molto bene e talvolta usciamo insieme. […]
La clemenza
Inanimato carceriere, la povertà, ingiustamente giudica innocenti trasgressori. Inevitabili azioni portano al patibolo Gli inermi e i deboli, di rabbia e disperazione pericolosamente armati. Miserabili uomini gridano privi di voce, dignitosa clemenza. Vincenzo Corsi
Solo l’Amor
Distratti, attraversiamo un breve e tortuoso sentiero. Tormentati anche inutilmente ci dirigiamo verso il tramonto rosso. Nessun bene materiale, varcherà la soglia dell’ignoto. Soltanto un edificio fatto delle nostre azioni ci accompagnerà. E non basterà. Solo l’amor forse Dalla morte ci farà salvi. Vincenzo Corsi
Sincerita’
Puro come il miele senza cera il cuor della persona che anche contro volontà mentir non sa. Sconvenienti verità l’assoluta coerenza incauta rivela. Autodistruttiva, L’anima autentica Costruttive parole Sempre confessa. Senza calcolo, l’uomo serenamente inquieto l’unica lunga scorciatoia, percorre: la sincerità . Vincenzo Corsi
L’abbraccio
Lunghe braccia, lasciano indizi di strutturali mancanze. Immensi spazi raccontano esistenziali vuoti. Forze sommerse smentiscono orgogliose autosufficienze. Imperscrutabili ragioni, dirottano indomabili scelte. Inadeguate parole si perdono in inarrivabili silenzi. Solo un infinito abbraccio, sigilla l’incolmabile spazio di incomprese solitudini. Vincenzo Corsi
La grande fortuna
Innumerevoli prospettive si dischiudono di fronte a sguardi attenti. Assoluta relatività sfuma i contorni di solide certezze. Elaborati pensieri consumano e trasformano dolorosi attimi. Generose santità glorificano l’uomo sempre imperfetto. Vuote aspettative saziano insoddisfacenti giornate. La grande fortuna luminosa fede oltre ogni percezione Vincenzo Corsi
La giustizia
Dubbioso l’uomo che con impossibile onesta’ bagna con quotidiano impegno Il pane sempre indurito da etiche riflessioni. Menzognero cinismo e sicura ignoranza animano i pochi detentori delle tante ricchezze. Nella segretamente desiderata, ma negata trascendenza Impossibile ma necessario uno stridente accostamento tra imparziale giustizia e misericordiosa redenzione. Vincenzo Corsi
L’artista
Cronica ansietà nella segreta gestazione di spirituali nascite. Molteplici forme assumo fisse idee di plurime verità. Aridi terreni spaccano la terra della creativa fecondità. Moto perpetuo Il vulcanico pensare nella mente dell’artista. Vincenzo Corsi
Il sorriso
Grave il fardello che su rugose labbra ci costringe a sollevar le pieghe di un volto stanco. Raramente soave e leggera la frivola smorfia. Finta e ipocrita la fissa recita di alcuni. Inaspettato , luminoso e sottovalutato dono di un passante A trafigger densa nebbia In una mattinata grigia. Grande risorsa sempre per l’uomo ricco […]
Il rispetto
Indimostrabile principio la dignità . Gratuita elargizione il consapevole cieco amore. Imperdonabile accettazione la non reciprocità. Debito insaldabile la primordiale gratitudine. Condizione coraggiosamente timorosa Il rispetto. Vincenzo Corsi
Il pianto
Come il temporale estivo dopo la siccità dona nuova vita alla terra, alcune volte il pianto solleva l’animo da una straziante aridità. Altre volte, come un’oasi nel deserto dense, ma poche lacrime rendono il dolore un difficile parto. Rari invece sono i momenti in cui, sussulti di esultanza bagnano l’occhio di nettare gioioso. Sempre comunque, […]
Il narcisismo
Variopinte piume Narrano Sbiadite storie Di umana tracotanza. Solitarie ammirazioni Di ossessionanti riflesssi Escludono L’ssequiosa devozione Alla forza Dell’umana debolezza. Povero il carcerato Nella prigione del suo ego Per lui l’umiltà, Unica e salvifica evasione. Vincenzo Corsi
Il mercato
Nei giorni sempre uguali di ordinarie, mute , monocrome e desolate strade, Il piacere dell’attesa anima i vuoti spazi del natio paese. Pittoreschi banchi nel flusso della devozione domenicale, dipingono il risveglio di colorite visioni. Ruvidi odori di annunciati alimenti rubano attenzione ai consueti pensieri. Ristoro per l’anima Per la quotidiana fatica plumbea, Il sinestetico […]
Il cammino
Non abbiamo che il presente. Nel cammino Il passato sbiadisce e il futuro prende forme inaspettate e non sempre desiderate. Allora, nel flusso continuo del tempo, l’uomo è abbandonato da aspettative e delusioni. Inaspettata e nascosta, l’Epifania della felicità sorprende il pellegrino che cammina ormai dimentico di ciò che non ha avuto e di ciò […]
L’ambiente
Spietato sterminio pericolosamente stende per miope profitto le floride e verdi antiche tribù . Forse incoscienti, come Ponzio Pilato, sporchi e ben vestiti uomini fiumi e mani lavano con mortali sostanze. Pericolosi e protettivi insetti Di giallo e nero vestiti, distrattamente ignorati lentamente si estinguono. Tristemente dimenticato nella frenesia quotidiana dell’ideologia del guadagno, l’ambiente. Vincenzo […]
Il viaggio
Cartacee finestre aprono ignoti paesaggi su mondi interiori. Metallici uccelli trasportano curiosi girovaghi. Trafficate strade disperdono incoscienti esploratori. Spazi immobili consumano fermi passeggeri. Un unico percorso camminiamo nel tempo: Il viaggio. Vincenzo Corsi
A degli amici lontani, dopo un’incomprensione
Mi avvicino alla finestra. Un’insegna luminosa, mi mette in contatto con un barlume di socialità che illumina di illusione la notte buia della consueta solitudine. Un fioco rumore mi fa percepire un tepore che però umano non è: è il meccanico girare della ventola del radiatore che entra in assonanza col ruminio del pensiero che […]
Come le onde
Come le onde coprono la battigia ritmicamente, umori altalenanti annegano il pensiero a fasi alterne. Solo il timoniere di una nave in un mare in burrasca sa quanto è duro mantenere la rotta. Allo stesso modo, solo un uomo che dell’instabilità, come un funambolo, ha dovuto fare il suo equilibrio quotidiano, conosce l’importanza di non […]
L’amicizia
Amorose radici sostengono la parola amico. L’altrui bene, nella fraterna intesa, l’unica priorità. Inspiegabile reciprocità negli infantili legami. Silenziosi dialoghi, rendon futili le parole. Circense acrobazia, ma sapida dolcezza, tra l’uomo e la donna. Sempre spiraglio di beata luce, negli inferni della vita, l’amicizia. Vincenzo Corsi
Grazie
Quanta forza per render possibile la vita. Sovrumana impresa inventare un filo d’erba. La Ragione, non ha risorse per capire. Dal cuore, nasce il rispetto. Questa Casa, è un imbarazzante dono per un essere manchevole. Solo il silenzio zittisce l’arroganza. Sulle labbra , come un bacio, una sola parola riconcilia forse con il Mistero: Grazie. […]
A Lei
Con te, l’ego è una prospettiva lontana e tu sei il punto di fuga. Una strada rotta, non ostacola chi vuol giungere ad una meta. Così, un’incomprensione, non scalfisce il vero affetto: anche a piedi scalzi in un sentiero, ti raggiungerò. Con pazienza, rovescerò mille clessidre. Ma arriverò al tuo cuore, per il dolore denso […]
X ed. Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co.
Regione: TOSCANA | Scadenza: 10 OTTOBRE 2020
X ed. Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co.LEGGI IL BANDO COMPLETO
Nuda
Nuda, dorata come la felce; il dì che ti fece Donna! Massimo Del Zio
Essere
Dolci parole non prive di senso sospiravi, tra luci, quel divino amore. Nell’aere, d’oceano di grazie, tu, mesta scintillante, venivi da zefiro, alla sera. Tramonti, le fresche cascate inobliabili membra ove rifocillavi; ascolto il tamburo del vento il marciar della sera, di quel tempo la natura riviene. Singulti e vergini sorridevan mute a l’aureo canto, […]