PREMIO RODDI
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “PREMIO RODDI”, BANDISCE IL
XXX CONCORSO DI POESIA A TEMA LIBERO IN LINGUA ITALIANA
IN LINGUA PIEMONTESE E NELLE LINGUE MINORITARIE DEL PIEMONTE.
Il Concorso si prefigge di dare spazio e rilievo alla ricerca di ideali, valori ed aspirazioni incentivando le forme
espressive della comunicazione poetica.
Con sezioni dedicate ad ogni età, offre un incoraggiamento a considerare la poesia come un mezzo sempre
attuale di condivisione e trasmissione di temi e sensazioni profonde.
CONCORSO NAZIONALE DI POESIA ” FESTIVAL DEI DUE PARCHI” EDIZIONE XVI
L’Istituto CIAC di Ascoli Piceno (Centro Internazionale Antropoartistico Counseling), presenta,
nell’ambito delle manifestazioni di cui all’Edizione dell’anno 2025 del “Festival dei due parchi”
PREMIO DI POESIA “G.L.G. BYRON”
REGOLAMENTO …. e sale in spuma verso il cielo, per ricaderne in un incessante scroscio, che, con la sua inesausta nube di mite pioggia. SEZIONE UNICA:Possono partecipare cittadini di qualsiasi nazionalità ed età. TEMA: Il tema è liberoTESTI: I testi devono essere in lingua italiana, editi o ineditiPoesia in lingua italiana e in vernacolo non […]
CONCORSO LETTERARIO ” ELENA M. COPPA”
Il concorso si propone di commemorare il ricordo di Elena M. Coppa, giovane scrittrice
scomparsa in un incidente stradale il 14/09/2017 e di incentivare tramite il suo esempio
la diffusione tra gli adolescenti dell’arte della scrittura, dell’espressione letteraria e della
poesia intesi come strumenti per un corretto approccio alle emozioni in tutte le loro
sfaccettature.
Lo scopo è quello di trasmettere ai giovani, attraverso l’esempio di Elena, il coraggio di
affrontare gli ostacoli della vita cercando di trasformare ciò che ci accade in esperienza e
forza per costruire il futuro come ognuno di noi lo vorrebbe.
PREMIO NAZIONALE DI POESIA ” MARIO GORI”
Con l’intento di conoscere la poesia contemporanea e diffonderne
adeguatamente il gusto, i valori e la produzione, l’Associazione
Culturale “Ferdinando Paolieri” con il patrocinio del Comune
di Impruneta promuovono la ventitreesima edizione del Premio
Nazionale di poesia “Mario Gori”.
XIX edizione 2025 – Premio Letterario «Città di Castello»
RISERVATO A OPERE INEDITE
Narrativa – Poesia – saggistica
XIX ed. Premio Letterario Nazionale Giovane Holden
Giovane Holden Edizioni
in collaborazione con
Associazione Culturale “I soliti ignoti” e Irbil
Premio di Poesia “AMAMI” – Risultati
I risultati del Concorso, tutti i vincitori
16° Concorso Nazionale di Poesia – BACCHERETO 2025
Con i patrocini della Regione Toscana, Provincia di Prato, Comune di Carmignano
Premio Letterario Internazionale “Gaetano Cingari” XXI Edizione
L’Associazione Culturale “Xenia Book Fair” e la Leonida Edizioni organizzano la ventunesima edizione del Premio Letterario Internazionale “Gaetano Cingari”.
Nella mia mano
Nella mia mano i capelli tenevo, tue spighe di grano in un giorno di neve… e smarriti i nostri occhi nel labirinto senza sbocchi. (dalla silloge edita: Passi sul cuore, 2024)
L’amore come armata
La tua armata diventa enorme nella mia mente, non m’annienta ma tutte le orme d’amore arroventa. (dalla silloge edita: Passi sul cuore, 2024)
Non ci sono tenebre
Non ci sono tenebre nel globo dei tuoi occhi, l’amore a fiocchi nevica sulle mie palpebre. (dalla silloge edita: Passi sul cuore, 2024)
Uniti andiamo oltre..
Uniti andiamo oltre… Stiamo sotto la coltre a dirci tenere parole, amore tra le nuvole… Stiamo sotto le sponde di stelle splendenti, dove l’amore ci fonde con i suoi strumenti. (dalla silloge edita: Passi sul cuore, 2024)
Nell’amarti il traguardo
Oltre il velo del tuo sguardo, la metà del mio mistero trova il suo traguardo. (dalla silloge edita: Passi sul cuore, 2024)
Appuntamento mancato
L’ora è tarda. Mi hai lasciato nella ruga dell’oblio. S’accorda a questa sera di pioggia il fato dell’amarezza, la solitaria cena. Ti ho atteso invano fra l’orda dei pensieri, ma questa pena sulle rive del male già ormeggia. Perché il tuo ricordo non s’arena, passa il tempo e più fiammeggia? (dalla silloge edita: Passi sul […]
Sonetto d’amore
L’oro, il lampasso chermisi, l’argento, ti s’addicono, Amata, e lo smeraldo puro, il languido sguardo, il gusto caldo dell’abbraccio. Il petalo reso al vento che t’indora i bei capelli un incanto dolce mi lascia, mentre urlo spavaldo nel crepuscolo arancio il nostro saldo amarci. Vedi, l’incedere lento in questa vita non ha più sembianze umane, […]
Tu sei al mondo unica
Tu sei al mondo unica, la perla nata nel mio cuore d’ostrica. Chiudo gli occhi nei tuoi, dove una musica d’amore allontana blocchi d’ombra dalle mie prigioni. Si propaga negli androni la tua melodia di sirena e placa l’oscura altalena del mio spirito irrequieto. Tu smorzi ogni mia pena nel tuo abbraccio mansueto. (dalla silloge […]
PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “ANGELO MANUALI – IL TRIBUTO DEI GIORNI”
La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a
edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che
si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”, già
perseguito con la precedente edizione del Premio
Premio Letterario Nazionale “Federico II – Daunia&Sannio ” – VI Edizione 2025
L’Associazione Culturale “Daunia&Sannio” – Aps, con il sostegno di Enti e Associazioni del territorio,
organizza il
Premio Letterario Nazionale
“Federico II – Daunia&Sannio” – VI Edizione 2025
NARRATIVA, POESIA e SAGGISTICA
Premio Internazionale di Letteratura Città di Como
Premio Internazionale di Letteratura Città di Como
Bando XII edizione
SENZA TITOLO
Ci sono tante forzeFra il cielo e la terraE gli uomini si stringono e si tengonostrettiE le donne ancheIo resto nascostoLegato alle querce secolariFra i rami e la felceSotto la più impervia vegetazioneDivento una ninfaCantando nelle ore notturneE vagando fra un polo ed un altroAl sole del mattino. (da silloge: La Danza di Medea, 2024)
RELITTO
Aperta era la finestraSin dalle ultime tracce del giornoDovevano in lontananzaSentirsi le campane già muteRumore di bicchieriL’ultimo sfiorarsi degli sposiPenetrante il glicine nel suo silenzioLa luna contrastataDal consumarsi delle candeleTi aspettavoDa un’infinita miriade di crociO secondiAperta fu la finestraFino a notte fondaTutto divenne arsoLe candele si spenseroLa luna legittima s’impadronì dei suoi spaziNon invasero le […]
Lasciami
Lasciami essere Non voglio dettare ciò che devo fare Lasciami vivere Provare ciò che si vuol dire Fammi crescere Ti farò vedere ciò che sono in grado di proferire Anche se ogni tanto non mi faccio intendere Sono io che faccio l’arte Sono io che cerco di insegnarti Faccio vedere il mio proposito Io sono l’innocente […]
La Poesia
Vorrei scrivere come il blues
Vorrei scrivere come il blues incedere baldanzoso mettere frasi nella musicalità e sul più bello cambiare tempo e procedere a lungo calmo e pregno a dichiarare espressioni che siano una visione di esistenza
Congressi all’Eur
C’è un’area di musei collegati unitariamente il museo etnografico c’è viale Europa di negozi una sezione di un Ministero e le Poste vi è un antico Palazzo dei Congressi per i congressi, raddoppiato con la Nuvola e auditori e sedi l’Eur per i congressi dove, dove fare un congresso a Roma a Roma all’Eur dove […]
Punto dell’Italia contro la Serbia
Sylla schiaccia e a terra la serba para. lo scambio e schiaccia Egonu muro serbo palla fuori dal rettangolo quindi punto dell’Italia. finale mondiale secondo set
Zombi in divisa
Poliziotto panciuto apre e chiude la bocca rantola ringhia va avanti lento lungo il marciapiede di corpi
D’estate da Spinaceto all’Eur
Piermarini è un largo di verde urbano dell’agglomerato di Spinaceto. Pochi posti per il covid e il 705 parte verso il semaforo vicino. Alle spalle il Babylon Café e va nell’ombra intermittente degli alberi, dai vetri. Auto parcheggiate non riempiono la strada; si ferma e si sale. Asfalto libero tra le curve larghe Eroi di […]