
Massimo Del Zio discendente del casato diretto del Senatore Floriano Del Zio che partecipo’ all’Unita’ d’Italia,e al trasferimento della capitale ,da Firenze a Roma ;
Nato a Milano il 15 luglio 1963 poeta Scrittore drammaturgo ;
Laureato in lettere e musicologia 2003 ; frequenta assiduamente il magistero accademico di lettere e filosofia .
Riconosciuto dalla Binghamton University of N.Y Autore classico studio’ profondamente gli antichi autori latinisti ed i grandi uomini eruditi quali A. Manzoni F. Petrarca Dante Alighieri Leopardi Chateabriand, Voltaire, D’Annunzio Victor Hugo e tutta la maggior parte del sommo pensiero umano.
Si ritrova nell’autore, una precoce maturita’ donde presto, venne accolto nei ranghi della celebre Accademia Tiberina a Roma il 21 luglio 1986 Linguista, e oratore partecipo’ al simposio Atene e Roma nel 1986. Pubblica con, Albatros Gabrielli Editore in Roma nel 1984 le famose Poesie Morali, tale pubblicazione venne elargita all’O.N.U. a Ginevra nel servizio Letteratura .
Riconosciuta la qualita’ artistica e letteraria dell’autore , nel 1985 ottiene il premio della letteratura e della pace; nella Promoteca in Campidoglio a Roma , innanzi ad alte personalita’ del mondo letterario artistico e scientifico ; ed alti dignitari dello Stato Italiano. Il Rettore Edoardo Comato scopre alcuni talenti di Del Zio; poco dopo lo annovera, il 1° Ottobre del 1985 alla nomina di Accademico Benemerito , nella sezione Lettere dell’Accademia Universale G.Marconi a Roma.Vince il 1°Premio Oscar d’oro della citta’ di Capri nel 1987 sezione Letteratura e Musica conferitogli , dall ‘ Accademia gli Etruschi di Firenze e l’Accademia Internazionale citta’ di Roma ; ” consorella d’ Arte” . Questo avvenimento ,provoco’ l’entrata ufficiale,nell’Accademia degli Etruschi di Firenze, donde il Rettore Giovanni Mazzetti , lo nomino’ Accademico di Merito H.C. a vita , invitando l’autore al premio Petrarca ,al premio dell’O.N.U.
L’autore declina questi inviti partecipando al grande vernissage Artistico Letterario e scientifico dell’esposizione dei suoi lavori nella galleria del centro storico di Firenze, il 17 Aprile 1987 dove esponevano le opere dei Maestri contemporanei : Salvador Dali’ Remo Brindisi, Renato Guttuso ,Salvatore Fiume ed Ernesto Treccani ; alla memoria di Renato Guttuso . I lavori di Del Zio sono contemplati ,nel periodico dell’Unione della Legion d’oro ; Organo appartenente all’Accademia Tiberina a Roma , e riconosciuto dall’ O.N .U a Ginevra Ambasciate Consolati , il Vaticano , la Presidenza della Repubblica ed alte personalita’ del mondo letterario e di Stato lo hanno felicitato ; oltre le frontiere d’Italia per il suo assiduo lavoro svolto per il benessere dei popoli .
Romanticista del XXI°Secolo L’Accademia G. Marconi scrive nel florilegio d’arte , nella letteraria accademica : ” Lo Scrittore Massimo Del Zio ,nonostante la sua giovane eta’ …e’ scrittore affermato. La sua lirica e’ piena di movimento e cromatismo vero lirismo poetico . Non potendo enumerare la quantita’ di riconoscimenti che sono stati elargiti , l’ autore ha riuscito a penetrare il cuore delle genti scrutando l’animo umano ; grazie ai suoi illustri :come Aristotele Platone Orazio ; da Cicerone a Plutarco, veri fulcri che contribuirono al suo sapere . In Basilicata partecipo’ al 1° Festival Musicale ” Nuovi Talenti ” vincendo il 17 settembre del 1987 lo stesso concorso musicale, con 11 voti della giuria su 13 , con la sua composizione :classica ” DAMMI LE ALI ” . Qualche anno dopo il 23 Settebre 1989 lascera’ la Basilicata e l’Italia verso la terra di Victor Hugo e Voltaire a Parigi. Riceve la nomina di Console H.C. a vita dall’ Accademia degli Etruschi col Premio Maremma 2002 ” le opere del genio sono catalogate alla Bibliotheque Nationale de France e Biblitheque Royal de Bruxelles , nelle sezioni Letteratura e Musica ; ad vitam
Opere maggiori dello scrittore : ” Poesie Morali I Cristalli
Del Tempio , Lux Panacea , Il Cavaliere Errante nell’Asia , La Trilogia Letteraria Sotto i Veli dell’Etere, il Sepolcrale gli Idilli Minori ; le Olimpiche , una commedia teatrale in due atti Mast Francisch , un Libretto d’Opera Melodrammatica dal Titolo : Neroide ” .
L’Autore e’ insignito di sette medaglie d’oro in Letteratura e Musica.
”L’opera letteraria Poesie Morali ha ottenuto il ” Premio l’Ala della Vittoria ” dall’ Editore Albatros Gabrielli a Roma nel 1984” Il grande critico d’arte e letterato ; Domenico Alfredo Pasolino delle Istituzioni Ufficiali dello Stato Italiano e Il,Professore Universitario di Lettere e Filosofia Luciano Pizziconi, riconoscono con esito favorevole, l’operato ed il merito di Massimo Del Zio , come l’incontro dell’autore con Umberto Eco a l’Ecole Normale Superieur nel 1993. Numerosissime le oratorie , i saloni letterari Italiani e Francesi .Sempre esigente tendenziale alla perfezione , l’ autore bucolico ;e’ incline alle relazioni filantropiche e philosofiche umanistiche .
Spiccata e’ l’aderenza con l’universo nell’apprezzamento consonante a Spinoza , Kant e Leibniz , ” la natura nell’essere e dell’infinito . ”ù