XVIII Concorso di poesia – edizione 2023
L’ Associazione culturale PREMIO PODDI bandisce il XXVIII Concorso di poesia a tema libero in lingua italiana, in lingua piemontese e nelle lingue minori del Piemonte
Ai giovani è riservato il “Premio Alba Beccaria”, affinché siano incoraggiati a considerare la poesia come
mezzo sempre attuale di condivisione e trasmissione di riflessioni e sensazioni profonde.
Dedicato agli adulti è il “Premio Roddi” suddiviso in due sezioni: testi in lingua italiana e testi in lingua
piemontese e nelle lingue minoritarie del Piemonte; quest’ultima a sostegno e valorizzazione della lingua, della cultura e delle tradizioni piemontesi.
Ai piccoli della scuola dell’infanzia è dedicato il Premio “Gianni Rodari” mentre il Premio “Opera Collettiva”
raccoglie i componimenti a più mani degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.
L’edizione del 2023 si arricchisce della “Menzione Speciale Roberto Vecchioni” riconoscimento assegnato dal noto professore e cantautore, giurato straordinario del Premio, ad un’opera scelta tra tutte quelle inviate.
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
“Premio Alba Beccaria”
Poesie in lingua italiana composte da giovani, dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di Secondo Grado.
È prevista la partecipazione individuale con un massimo di tre testi.
La Giuria ha facoltà di assegnare, a suo insindacabile giudizio, i seguenti premi suddivisi nelle tre categorie:
- Scuola Primaria: 1° premio 250 euro, 2° premio 200 euro, 3°premio 150 euro
- Scuola Secondaria di Primo Grado: 1° premio 250 euro, 2° premio 200 euro, 3° premio 150 euro
- Scuola Secondaria di Secondo Grado: 1° premio 300 euro, 2° premio 250 euro, 3° premio 200 euro.
“Premio Roddi”
- Poesie in lingua italiana composte da adulti.
È prevista la partecipazione individuale con un massimo di tre testi.
La Giuria ha facoltà di assegnare, a suo insindacabile giudizio, i seguenti premi:
1° premio 300 euro, 2° premio 250 euro - Poesie in lingua piemontese e nelle lingue minoritarie del Piemonte composte da adulti.
È prevista la partecipazione individuale con un massimo di tre testi.
La Giuria ha facoltà di assegnare, a suo insindacabile giudizio, i seguenti premi:
1° premio 300 euro, 2° premio 250 euro
“Premio Gianni Rodari”
Premio speciale riservato ad un’opera collettiva realizzata dagli alunni della Scuola dell’Infanzia.
La Giuria ha facoltà di assegnare, a suo insindacabile giudizio, un premio di 300 euro.
“Premio Opera collettiva”
Premio speciale riservato ad un’opera collettiva realizzata dagli alunni delle scuole Primaria e Secondaria di primo grado.
La Giuria ha facoltà di assegnare, a suo insindacabile giudizio, i seguenti premi:
1° premio 300 euro, 2° premio 250 euro, 3° premio 200 euro