Bando

Premio Nazionale di Poesia Mario Gori – 21° Edizione

Scadenza: Luglio 13, 2023

Il bando

Con l’intento di conoscere la poesia contemporanea e diffonderne adeguatamente il gusto, i valori e la produzione, l’Associazione Culturale “Ferdinando Paolieri” con il patrocinio del Comune di Impruneta e promuovono la ventunesima edizione del Premio Nazionale di poesia “Mario Gori”

Regolamento

Al premio possono partecipare poeti italiani e stranieri (con traduzione in italiano) inviando una silloge di tre poesie inedite, a tema libero, con limite di 30 versi, su foglio A4 carattere Times New Roman, in sei copie, delle quali una soltanto dovrà recare nome e cognome dell’autore, l’indirizzo, la firma e il suo recapito telefonico. Inoltre allegare il seguente materiale:
a) La scheda di partecipazione, allegata, va compilata con i dati richiesti (si trova anche sul sito Internet dell’Associazione). Una breve biografia del concorrente è facoltativa.
b) A parziale rimborso per le spese di segreteria è prevista una quota di partecipazione di € 20,00 da versare con le seguenti modalità: con bonifico

IBAN: IT 60 K 08325 37900 000000012345 intestato:
Associazione Culturale Ferdinando Paolieri
Via della Croce, 39 – 50023 Impruneta (FI).
Da indicare nella causale: PREMIO POESIA MARIO GORI 2023.
con assegno intestato
Associazione Culturale Ferdinando Paolieri e recante la dicitura “non trasferibile”

Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 luglio 2023 (farà fede la data del timbro postale) al seguente indirizzo: Ass. Culturale “F. Paolieri” c/o Isolina Gori Via della Libertà, 21 – 50023 Impruneta (Firenze)
All’interno della busta dovrà essere inserita anche la ricevuta dell’avvenuto pagamento o l’assegno.

Gli elaborati non saranno restituiti. I premi dovranno essere ritirati dai vincitori o dai loro delegati nel corso della premiazione. I premi non ritirati, resteranno in possesso dell’Associazione Culturale. La partecipazione al premio implica la completa accettazione del bando di concorso e
la personale responsabilità che le opere sono frutto della creatività dell’autore. I poeti premiati, e soltanto loro, saranno avvisati tempestivamente.

I poeti dialettali (di qualsiasi parte d’Italia) possono partecipare al premio con opere in vernacolo, purché corredate di rispettiva traduzione in lingua.

Premi

1° PREMIO: di € 300,00
2° PREMIO: di € 200,00
3° PREMIO: di € 100,00
Ai primi tre classificati sarà consegnato anche un diploma di partecipazione.
Dal 4° al 10° segnalato saranno consegnati il diploma di merito e un manufatto in cotto tipico dell’Impruneta.
Le poesie dei vincitori e dei finalisti saranno lette, durante la premiazione, dal “Gruppo di Lettura” dell’Associazione Culturale “Ferdinando Paolieri” o dagli autori.

Richiedi il BANDO per il concorso
Premio Nazionale di Poesia Mario Gori – 21° Edizione

Vuoi partecipare ad un altro concorso?

Cerca tra tutti i bandi pubblicati

Chi siamo

concorsidipoesia.it è un progetto a cura dell’Associazione Culturale
“I Due Colli”​.

L’associazione si occupa di promozione della cultura e del territorio.

associazione culturale i due colli terni

ASSOCIAZIONE CULTURALE I DUE COLLI

Via del Rivo, 214 – 05100 Terni (TR)
Tel 389 5899538
E-mail info@iduecolli.it

www.iduecolli.it

Premio Nazionale di Poesia Mario Gori – 21° Edizione

Grazie per averci contattato