Bando

Premio nazionale di poesia “IL PRESEPE SIMBOLO DI PACE” in memoria di Amerigo Iannacone Edizione – 2022/2023

Scadenza: Dicembre 10, 2022

Il bando

L’Associazione i Presepi nel presepe ODV con il patrocinio della Regione Molise, del comune di Pesche, e la collaborazione dell’Associazione Parco Letterario e del Paesaggio F. Jovine nell’ambito della Manifestazione “I presepi nel presepe XIX edizione -Cultura, turismo e sostenibilità I annualità – edizione 2022, CUP J44J22000360002, finanziata attraverso il Bando “Molise è cultura” indice la XVII edizione del Premio Nazionale di Poesia “Il Presepe” anno 2022/2023, dedicato alla memoria dello scrittore, poeta e professore di Lettere Amerigo Iannacone scomparso nel 2017.

Vogliamo ricordare la dedizione, la professionalità e la profonda sensibilità mostrate dal maestro che ha sempre dato un forte contributo alle precedenti edizioni della manifestazione.

Regolamento

Art. 1 – Finalità
Il Concorso ha l’obiettivo di stimolare l’espressione poetica attraverso la creatività, le proprie emozioni sul tema del Presepe inteso come veicolo e simbolo di fratellanza, pace, solidarietà e convivenza civile all’interno delle piccole e grandi comunità, e tra le nazioni e i popoli.

Art. 2 – Destinatari
Il Concorso è rivolto agli appassionati della poesia agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, dalla primaria alla secondaria di secondo grado e agli adulti del territorio nazionale.
Il Premio si articola in due categorie SCUOLA e ADULTI

SCUOLA

  • I Sezione – Alunni di Scuola Primaria
  • II sezione – Alunni di Scuola Secondaria di I grado
  • III sezione – Alunni di Scuola Secondaria di II grado

ADULTI
Sezione unica– Adulti dai 18 anni in su – ivi compresi giovani adulti e studenti universitari.
Tema, per tutte le categorie è “Il Presepe” quale simbolo di pace e fratellanza, convivenza civile a partire dalle piccole comunità fino alle grandi comunità sovranazionali.

Art. 3 – Tipologia degli elaborati
Gli elaborati dovranno essere realizzati esclusivamente utilizzando le tecniche narrative e poetiche.

Art. 4 – Valutazione degli elaborati
La valutazione degli elaborati sarà effettuata da una Giuria di esperti appositamente nominata, che esaminerà in più fasi tutti i lavori pervenuti. Successivamente la stessa Giuria decreterà i vincitori che saranno tre per ogni categoria. La selezione delle opere avverrà sulla base dei seguenti criteri:

  • Efficacia: capacità dell’elaborato di trasmettere con immediatezza il messaggio;
  • Originalità: elaborazione del contenuto, vitalità espressa attraverso le idee e il linguaggio;
  • Qualità: validità dei contenuti e attenzione nell’espressione;
  • Forma: competenza linguistica e correttezza formale;
  • Comunicazione: capacità di suscitare e trasmettere emozioni.

I componenti della Giuria valuteranno individualmente tutte le opere assegnate ed attribuiranno un punteggio da 1 a 10 tenuto conto dei criteri suindicati. Le decisioni della Giuria di esperti sono insindacabili ed inappellabili.

Art. 5 – Modalità di partecipazione
La partecipazione al Concorso è gratuita e l’invio degli elaborati dovrà avvenire entro il 10 dicembre 2022 secondo le seguenti modalità:

  • all’indirizzo email: – concorsipresepinelpresepe2022@gmail.com;
  • per posta ordinaria con raccomandata: Comune di Pesche, Via Arciprete Biondi n. 53, 86090 Pesche(IS).

Dovranno essere inviati uno o due componimenti inediti in 3 copie, tutte firmate e con nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica e accompagnati dai modelli compilati allegati al presente bando.
Sono ammessi al Concorso solo lavori originali ed inediti, saranno, pertanto, esclusi lavori che contengono elementi coperti da copyright o che risultano già apparsi su qualsiasi mezzo di informazione. Non sono ammessi lavori il cui contenuto non risulti rispondente ai requisiti richiesti e alle finalità del concorso.
Tutti gli elaborati dovranno essere conformi a quanto espresso negli articoli del presente Regolamento, non devono avere carattere commerciale e/o pubblicitario né avere contenuti contrari alla legge.

Art. 6 – Premiazione

I vincitori saranno premiati durante la cerimonia di premiazione che si terrà a Pesche nella Sala Polivalente “Amedeo Petrecca” in Via Giovanni XXIII, il 06.01.2023 alle ore 18.00. I premiati avranno cura di ritirare personalmente i premi loro assegnati.

I premi saranno i seguenti:

PREMI SCUOLA
Per la sezione scuola i premi saranno erogati in materiale didattico corrispondente agli importi di seguito indicati.

  • I sezione – Alunni di Scuola Primaria
    1° premio: € 150,00 e targa;
    2° premio: € 100,00 e targa;
    3° premio: € 50,00 e targa;
    dal 4° al 10° attestati di merito.
  • II sezione – Alunni di Scuola Secondaria di I grado
    1° premio: € 150,00 e targa;
    2° premio: € 100,00 e targa;
    3° premio: € 50,00 e targa;
    dal 4° al 10° attestati di merito.
  • III sezione – Alunni di Scuola Secondaria di II grado
    1° premio: € 150,00 e targa;
    2° premio: € 100,00 e targa;
    3° premio: € 50,00 e targa;
    dal 4° al 10° attestati di merito.

PREMI ADULTI

  • Sezione Unica – Adulti dai 18 anni in su ivi compresi giovani adulti e studenti universitari.
    1° premio: € 200,00 e targa;
    2° premio: € 100,00 e targa;
    3° premio: € 50,00 e targa;
    dal 4° al 10° targa e attestato di merito.

I 40 migliori elaborati verranno pubblicati in una raccolta antologica di poesie natalizie 2022-23.

I vincitori saranno avvisati via email e/o telefonicamente. Le opere vincitrici con relative motivazioni saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Pesche: www.comune.pesche.is.it e sugli altri canali di diffusione e promozione dell’iniziativa. La partecipazione implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.

Per eventuali informazioni:
tel. 0865 460130, 3881707213, 3887646391, 3663862631, 3289685775
posta elettronica: concorsipresepinelpresepe2022@gmail.com.

Art. 7 – Liberatorie
I partecipanti, per le opere proposte, concedono ai soggetti promotori una licenza d’uso completa, esclusiva, irrevocabile. Le opere potranno essere pubblicate sul sito degli enti promotori, nonché utilizzate per la realizzazione di mostre e altro genere di iniziative. L’adesione al Concorso attraverso l’invio dell’opera implica il possesso di tutti i diritti dell’opera stessa e solleva i promotori da tutte le responsabilità, costi e oneri di qualsiasi natura, che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto dell’opera. A tale scopo dovrà essere compilata e inviata la liberatoria dell’Allegato B.

Sono parte integrante del presente bando gli allegati:
A) presentazione elaborati maggiorenni;
B) presentazione elaborati delle scuole;
C) liberatoria per minorenni;
D) liberatoria per maggiorenni.

Art. 8 – Accettazione del regolamento
La partecipazione al concorso è considerata quale accettazione integrale del presente regolamento. I dati personali dei partecipanti saranno trattati ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati – Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.

Richiedi il BANDO COMPLETO con gli allegati

Richiedi il BANDO per il concorso
Premio nazionale di poesia “IL PRESEPE SIMBOLO DI PACE” in memoria di Amerigo Iannacone Edizione – 2022/2023

Vuoi partecipare ad un altro concorso?

Cerca tra tutti i bandi pubblicati

Chi siamo

concorsidipoesia.it è un progetto a cura dell’Associazione Culturale
“I Due Colli”​.

L’associazione si occupa di promozione della cultura e del territorio.

associazione culturale i due colli terni

ASSOCIAZIONE CULTURALE I DUE COLLI

Via del Rivo, 214 – 05100 Terni (TR)
Tel 389 5899538
E-mail info@iduecolli.it

www.iduecolli.it

Premio nazionale di poesia “IL PRESEPE SIMBOLO DI PACE” in memoria di Amerigo Iannacone Edizione – 2022/2023

Grazie per averci contattato