La XXXV edizione del Premio di Poesia Città di San Bonifacio 2022 si è arricchita di altri premi e nuove sezioni con questi Vincoli:
Poesia Premio Simone Lorici
✓ Autori a partire da 20 anni e senza limiti di età
✓ Poesia a tema libero in lingua italiana -mass. 40 versi
Poesia Premio Dialetto Veneto
✓ Autori a partire da 20 anni e senza limiti di età
✓ Poesia tema libero in dialetto veneto – mass. 40 versi
Poesia Premio Giovani
✓ da 14 a 19 anni di età
✓ Poesia tema libero in lingua italiana – mass. 40 versi.
Regolamento
1. La partecipazione è libera e aperta a tutti.
2. Ogni Autore che invierà le proprie opere per le Sezioni 1. e 2. dovrà versare Euro 10 di iscrizione sul conto corrente: IT79R0832759750000000600553 (Ag. 243 di San Bonifacio, della BCC Roma) indicando il proprio nome e cognome e come causale Bando 2022. La quota di iscrizione è fissa anche partecipando a più sezioni.
3. L’iscrizione alla sezione 3. Poesia Premio Giovani è gratuita.
4. Le opere dovranno essere inviate entro il 1 SETTEMBRE 2022.
5. Ogni Autore può partecipare con massimo tre poesie inedite (per inedite si intende non pubblicate con codice ISBN) per sezione e con la possibilità di partecipare a più sezioni. Sono ammesse anche le poesie già premiate in altri concorsi purché si rispettino le regole indicate in Vincoli e Regolamento.
6. I testi dovranno essere scritti secondo queste regole:
• Carattere: Times New Roman – Dimensione: 12 -Interlinea: 1/1,5
• Scritti su una sola colonna
• File da caricare e inviare in formato PDF
• I testi delle poesie inviate non devono riportare il nome dell’Autore
N.B. I dati anagrafici e i file dei testi vanno inseriti nel nostro sito: http://www.cenacolosanbonifacio.it
Alla apertura della Home del nostro sito si clicca su Premio Città di San Bonifacio e si seguono le semplici istruzioni allegate di caricamento e invio dei dati e delle liriche.
PREMI e PREMIAZIONI
Ogni sezione avrà un solo vincitore.
• Tutti gli autori finalisti riceveranno l’attestato di Finalista.
• I nomi dei finalisti verranno resi noti con un comunicato stampa e pubblicati nel nostro sito entro il 1 ottobre 2022.
• Ai vincitori spettano i seguenti premi:
1) Premio di Poesia Simone Lorici: Euro 300
2) Premio di Poesia Dialetto VenetoPoesia Dialetto Veneto: Euro 300
3) Premio Poesia Giovani: buono acquisto di libri a sua scelta, per un valore di Euro 200.
• I vincitori, selezionati tra i finalisti, saranno resi noti solamente durante la premiazione. I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori. Qualora gli Autori vincitori non siano presenti, il premio potrà essere ritirato da una persona delegata con specifica autorizzazione cartacea o scritta anche via mail. Nel caso di assenza di entrambi, i vincitori potranno chiedere e concordare entro 30 giorni dalla data di premiazione, le modalità di ritiro del premio. Ogni eventuale spesa per la consegna o l’invio saranno a carico degli interessati.
• Le opere dei vincitori, dei finalisti, e di altre ritenute meritevoli dalla Giuria del Cenacolo, verranno raccolte e pubblicate in un libro con codice ISBN.
• Vincitori e finalisti avranno diritto a tre (3) copie gratuite del libro. Altre copie saranno cedute a un costo riservato che verrà indicato dopo la stampa.
• La proclamazione dei vincitori e la premiazione è fissata per Domenica, 16 ottobre, alle ore 10,30 a San Bonifacio, con la presenza delle Autorità e di esponenti del mondo della Cultura e della Stampa.
Le Giurie sono le seguenti:
A) Giuria del Cenacolo Letterario e Poetico di San Bonifacio La Giuria, composta da cinque giurati (docenti, poeti, scrittori), selezionerà per:
1) Poesia Premio Simone Lorici cinque (5) opere finaliste
2) Poesia Premio Dialetto Veneto: cinque (5) opere finaliste
3) Poesia Premio Giovani: dieci (10) opere finaliste.
B) Giuria esterna al Cenacolo – formata da personalità del mondo culturale e della Scuola, da giovani studenti, imprenditori e giornalisti che selezionerà i vincitori tra i finalisti delle tre sezioni.