Concorso Mostra Nazionale di Poesia 17° Edizione
REGOLAMENTO
Tutte le opere inviate partecipano all’assegnazione del Premio Giuria 1° classificato costituito dalla Targa artistica e dal Trofeo “Barletta città della poesia”; del le Medaglie (manufatto d’autore) per i l 2° e 3° classificato , dei Premi Speciali e delle”Menzioni d’onore” Le restanti opere partecipanti saranno registrate in quarta posizione a pari merito nella classifica generale
Ogni autore può presentare massimo due componimenti a tema libero, trascritti su carta con grandezza carattere minimo 20. I lavori saranno messi in mostra, in forma anonima, in una antologia a cielo aperto come “panni al vento” dal 13 al 16 agosto 2023 in vico Stretto, traversa di via Duomo, zona caratteristica del Centro Storico di Barletta.
Per le poesie in dialetto o lingua straniera ogni opera dovrà essere accompagnata dalla traduzione del testo in lingua italiana.
Non possono essere consegnati componimenti già presentati al concorso
Non è prevista alcuna tassa di iscrizione essendo il concorso-mostra senza fini di lucro e con l’obiettivo di incentivare la produzione di opere letterarie, ma si richiede un importo di €10,00 per il rimborso delle spese organizzative e dei diritti di segreteria.
Tutte le opere inviate partecipano all’assegnazione del Premio Giuria
1° classificato costituito dalla Targa artistica e dalla Coppa “Barletta città della poesia”;
della 2° e 3° posizione ricevendo le rispettive Medaglie (manufatto d’autore); i restanti componimenti
per merito in quarta posizione
I Premi Speciali indicati verranno attribuiti alle sillogi indipendentemente dal risultato di merit o ottenuto nella graduatoria del concorso
PREMIO “PROF. VINCENZO CICORIA”CICORIA”, per la creatività e l’originalità espositiva
- Coppa “Archimede” Archimede”, segnalazione giovane autore
- Premio “AEDO” AEDO”, per l’immediatezza e la chiarezza del messaggio
- Premio “Disfida “ “, per la ricerca linguistica ed espressiva
- Premio “Assunta “, per la profondità dei sentimenti espressi riconducibili a valori universali;
- Premio “ Verso…. la gioia” gioia”, per i versi che inducono alla riflessione in modo simpatico e gioioso
- Premio RADICI a chi fa del vernacolo espressione delle proprie origini;
- Premio “Fra…m Menti di Donna”, per la particolarità dei versi dedicati al mondo femminile;
- Premio “Augustale”, per la qualità delle opere prodotte in almeno 3 edizioni;
- Premio “Santa Lucia”, per aver guardato con nuovi occhi oltre la siepe
- Premio “Provvida Natura”, per i versi che esaltano la bellezza della natura;
- Premio “Petali di Rosa”, per i versi che inducono alla speranza.