Bando

2^ EDIZIONE PREMIO LETTERARIO “PARFIN DOLSE” DEDICATO ALLA MEMORIA DI ELVI LONGHIN

Veneto
Scadenza: Ottobre 31, 2023

Il bando

REGOLAMENTO

  1. Promotori
    Comune di Campagna Lupia – Assessorato alla Cultura.
  2. Finalità
    Conservare, valorizzare e promuovere il patrimonio linguistico e culturale del territorio tramite la poesia e la letteratura nella convinzione che la lingua veneta rappresenta un patrimonio insostituibile ed inestimabile di cultura e di civiltà la cui tutela e preservazione sancisce il rispetto per le diversità culturali e linguistiche di cui tutte le minoranze devono godere. Offrire ai cittadini un’occasione per esprimere pensieri, sentimenti ed emozioni attraverso la lingua parlata in casa ed in famiglia.
    Onorare la memoria del concittadino Elvi Longhin (01/05/1946-21/12/2010) – già funzionario del Comune di Campagna Lupia, poi consigliere comunale a Campagna Lupia e corrispondente de “Il Gazzettino” per il territorio – dedicando il premio alla United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization Venezia e la sua laguna sua attività letteraria in quanto autore di racconti brevi in veneto e di altre pubblicazioni legate al territorio.
  3. Destinatari
    Cittadini italiani e non italiani, maggiorenni alla data di scadenza del presente bando
    (31/10/2023).
  4. Sezioni previste
    Sezione A: poesia in lingua veneta, inedita o edita dal 2023, mai premiata o segnalata in altri concorsi alla data di scadenza del presente bando.
    Tema: libero
    Opere ammesse: una (1)
    Sezione B: Racconto breve in lingua veneta, inedito o edito dal 2023, mai premiato o
    segnalato in altri concorsi alla data di scadenza del presente bando.
    Tema: libero
    Opere ammesse: una (1)
  5. Formati e modalità invio opere
    Per la sezione A – poesia: lunghezza massima trenta versi (formato word, carattere times
    new roman 12, interlinea 1/1).
    Per la sezione B –racconto breve: sono ammesse opere per un massimo di 360
    (trecentosessanta) righe dattiloscritte (formato word carattere times new roman 12,
    interlinea 1/1)pari ad un massimo di 8 (otto) cartelle in formato A4.
    Le opere, per entrambe le sezioni, dovranno essere inviate in file formato word (no pdf, jpg o altro), prive di firma o di qualsiasi altro riferimento all’autore, al seguente indirizzo e-mail: cultura@comune.campagnalupia.ve.it unitamente alla scheda di domanda di partecipazione.
  6. Modalità partecipazione
    Ogni partecipante dovrà compilare la scheda di domanda partecipazione e inviarla via e-mail insieme all’opera come indicato nel precedente articolo. La scheda dovrà essere in formato pdf con firma scansionata o firmata digitalmente. Il mancato recapito della scheda di domanda di partecipazione o la mancata sottoscrizione della stessa sarà causa di esclusione dal concorso.
    Ogni autore può partecipare a entrambe le sezioni inviando le opere e con distinta scheda di domanda per ciascuna sezione. Per la partecipazione è previsto un contributo spese di segreteria di € 8,00 per ogni sezione a cui si richiede l’iscrizione. La ricevuta di versamento dovrà essere allegata
    alla domanda. Le modalità del versamento sono descritte nel modulo di domanda.
    Non saranno ammesse al concorso le opere non rispondenti ai requisiti previsti dal presente articolo e articoli precedenti.
  7. Scadenza bando
    Tutte le opere in concorso dovranno pervenire all’ente organizzatore ENTRO E NON OLTRE IL 31 OTTOBRE 2023.
    L’organizzazione non si ritiene responsabile di possibili ritardi postali anche in caso di spedizioni avvenute entro il termine fissato.
  8. Premiazione
    La premiazione avverrà presumibilmente nel mese di novembre 2023.
    La segreteria del Premio comunicherà ai concorrenti il giorno esatto della premiazione tramite e-mail o lettera; l’elenco dei vincitori sarà reso noto solo durante la cerimonia di premiazione e successivamente sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’ente www.comune.campagnalupia.ve.it e sulla pagina facebook comunale.
    Per ogni sezione di concorso saranno premiati i primi tre classificati.
    A discrezione della giuria potranno essere assegnate menzioni speciali.
    Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.
    I premi saranno consegnati ai vincitori durante la cerimonia di premiazione. I premi dovranno essere ritirati personalmente dall’autore o da suo incaricato munito di delega scritta.
    Le opere di tutti i concorrenti ammessi verranno raccolte e pubblicate in una Antologia che sarà consegnata gratuitamente solo ai concorrenti presenti alla cerimonia di premiazione.
  9. La giuria
    La giuria è composta da tre esperti di poesia e letteratura i cui nomi saranno resi noti dopo la data di scadenza di presentazione delle opere.

PREMIO

I premi sono così suddivisi:
Sezione A – Poesie
• 1° classificato Euro 250,00 e premio personalizzato con il titolo dell’opera e il nome dell’autore;
• 2° classificato Euro 150,00 e premio personalizzato con il titolo dell’opera e il nome dell’autore;
• 3° classificato Euro 100,00 e premio personalizzato con il titolo dell’opera e il nome dell’autore.
Sezione B – Racconti brevi
• 1° classificato Euro 250,00 e premio personalizzato con il titolo dell’opera e il nome dell’autore;
• 2° classificato Euro 150,00 e premio personalizzato con il titolo dell’opera e il nome dell’autore;
• 3° classificato Euro 100,00 e premio personalizzato con il titolo dell’opera e il nome dell’autore.
Ai sensi della Risoluzione n. 8/1251 del 28/10/1976 i premi in denaro non verranno assoggettati a ritenuta alla fonte. Resta pertanto a carico del percettore del premio ogni eventuale obbligo fiscale.
Norme accettazione regolamento concorso
La partecipazione al Concorso comporta la totale accettazione del presente regolamento in ogni parte.
I diritti d’autore e la proprietà di ogni opera ricevuta rimangono interamente a capo dell’Autore. Qualora le opere fossero pubblicate sull’Antologia della edizione 2023, sul sito o la pagina Facebook del Comune di campagna Lupia, l’Autore iscritto concede sin d’ora l’autorizzazione senza alcun vincolo e nulla a pretendere

Richiedi il BANDO per il concorso
2^ EDIZIONE PREMIO LETTERARIO “PARFIN DOLSE” DEDICATO ALLA MEMORIA DI ELVI LONGHIN

Vuoi partecipare ad un altro concorso?

Cerca tra tutti i bandi pubblicati

Chi siamo

concorsidipoesia.it è un progetto a cura dell’Associazione Culturale
“I Due Colli”​.

L’associazione si occupa di promozione della cultura e del territorio.

associazione culturale i due colli terni

ASSOCIAZIONE CULTURALE I DUE COLLI

Via del Rivo, 214 – 05100 Terni (TR)
Tel 389 5899538
E-mail info@iduecolli.it

www.iduecolli.it

2^ EDIZIONE PREMIO LETTERARIO “PARFIN DOLSE” DEDICATO ALLA MEMORIA DI ELVI LONGHIN

Grazie per averci contattato